DDL Lavoro 2025: Le Novità per le Imprese dal Testo Unico sulla Sicurezza
.Di seguito analizziamo le principali modifiche che il disegno di legge va ad apportare al Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro.Relazione annuale sulla sicurezza: maggiore trasparenzaCon l’introduzione dell’articolo 14-bis, il Ministro del Lavoro sarà tenuto a presentare una relazione annuale alle Camere entro il 30 aprile, includendo:Un’analisi della sicurezza nei luoghi di lavoro dell’anno precedente;Misure previste per il miglioramento della salute e sicurezza;Programmi legislativi pianificati per il nuovo anno.Per le imprese, questo rappresenta una maggiore trasparenza normativa e la possibilità di prevedere adeguamenti futuri.Medici Competenti: più controlli e affidabilitàGrazie all’aggiunta del comma 4-bis all’articolo 38, il Ministero della Salute controllerà periodicamente, tramite l’anagrafe nazionale dei crediti formativi, i requisiti dei medici competenti. Questo garantisce che i professionisti coinvolti nella sorveglianza sanitaria siano sempre aggiornati e qualificati.Sorveglianza Sanitaria: novità per la gestione delle visiteLe modifiche all’articolo 41 del Testo Unico portano maggiore flessibilità per le imprese:Visite preventive preassuntive: Ora possibili prima dell’assunzione, per velocizzare i processi.Assenze prolungate: I medici competenti decideranno se effettuare visite per assenze superiori a 60 giorni.Riduzione degli esami ripetitivi: Eliminazione di duplicazioni, con risparmio di tempo e costi.Utilizzo di locali sotterranei: opportunità e regoleLe aziende potranno utilizzare locali sotterranei o semisotterranei, a patto che:Non vi siano agenti nocivi;Siano rispettati requisiti specifici di aerazione, illuminazione e microclima, come da Allegato IV del Testo Unico;Il datore di lavoro comunichi l’uso all’INL tramite PEC, allegando la documentazione necessaria.Altre modifiche di interesseMaggiore chiarezza nel ricorso avverso al giudizio medico, ora attribuito alle ASL.Revisione della Commissione Interpelli, con l’obbligo di includere esperti giuridici.Aggiornamenti normativi al 2024.Come Impresa 81 può aiutartiLe modifiche del DDL Lavoro richiedono attenzione e adattamenti per rispettare le nuove regole. Con i nostri servizi di consulenza, formazione e supporto operativo, garantiamo alle aziende un percorso semplice e sicuro verso la conformità normativa.Contattaci oggi per un’analisi personalizzata delle nuove disposizioni.Noi di Impresa 81, partner per la sicurezza aziendale, offriamo una guida alle principali novità e alle loro implicazioni per le aziende.
Continua a leggere