Aggiornamento lavoratori (Sanitario)

Aggiornamento lavoratori (Sanitario)

e-Learning
6 ore
  • Destinatari corso: Il corso si rivolge ai lavoratori del settore sanitario
  • Modalità: e-Learning
OBIETTIVO FORMATIVO

Il corso online in e-learning  “Aggiornamento sulla sicurezza per lavoratori del settore sanitario” è valido per l'aggiornamento periodico in materia di salute e sicurezza dei Lavoratori ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/11. Inoltre, sono riconosciuti i crediti formativi ai sensi dell’Allegato III dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/16 per preposti.

 

Acquista il corso e-Learning

01

Gennaio  
DESCRIZIONE
Modalità:

E-learning con piattaforma conforme ai requisiti previsti dall'Accordo Stato Regioni del 7/7/16.


Tempo di fruizione del corso e-learning:

Il corso dovrà essere completato entro 60 giorni dalla data di primo accesso. Superato tale termine, non sarà possibile accedere al corso per completare l'attività formativa.
 

Requisiti di sistema:

PC, Tablet o Smartphone (Android o IOS) con un browser a scelta tra: Edge / Firefox / Chrome / Safari


Durata del corso:


Il Corso Online in E-Learning “Aggiornamento sulla Sicurezza per Lavoratori del Settore Sanitario” ha una durata di 6 ore.


Destinatari:


Il Corso di Aggiornamento sulla Sicurezza per Lavoratori del Settore Sanitario è valido come aggiornamento periodico quinquennale ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, repertorio atti n. 221/CSR.


Presentazione del corso:


Il presente corso online in E-Learning di Aggiornamento sulla Sicurezza consente di adempiere, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 repertorio atti n. 221/CSR, all’aggiornamento periodico di almeno 6 ore ogni quinquennio dei lavoratori del settore Sanitario.


Contenuti:
  • Responsabilità civili e penali
  • Obblighi del datore di lavoro, dei dirigenti, dei preposti e dei lavoratori
  • La sorveglianza sanitaria
  • I compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP)
  • Le attribuzioni del RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza)
  • Primo soccorso 
  • Il rischio incendio nelle strutture sanitarie e le procedure antincendio
  • Rischio chimico e rischio elettrico
  • Disturbi muscolo scheletrici
  • La valutazione del rischio della movimentazione dei pazienti
  • Il rischio da stress lavoro correlato
  • Il rischio biologico nelle attività sanitarie e socio-assistenziali
  • Il rischio ferite e punture secondo il titolo X-bis del D.Lgs. 81/08
  • I rischi psicosociali e burnout per i lavoratori
  • La sicurezza e le differenze di genere, sicurezza ed età, provenienza geografica e tipologia di contratto

Crediti formativi:


Il corso online in E-Learning di “Aggiornamento sulla Sicurezza per Lavoratori del Settore Sanitario” è valido per l'aggiornamento periodico in materia di salute e sicurezza dei Lavoratori ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/11. Inoltre, sono riconosciuti i crediti formativi ai sensi dell’Allegato III dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/16 per preposti.
 


Verifica dell'apprendimento:


Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso on line in E-Learning si accede al test di valutazione finale strutturato con domande a risposta multipla. Per superarlo, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 70% delle domande, in caso contrario è obbligatorio rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate e quindi effettuare nuovamente il test finale. Ogni volta che si effettua il test finale le domande sono diverse in quanto estratte casualmente dall'archivio.
Lingua di svolgimento del corso:
Ricordiamo che il corso è svolto in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che orale. Per verificare la presenza del singolo partecipante è necessario che ogni utente segua il corso singolarmente, in autonomia, da dispositivo preferito.

Sistema di verifica presenza:

L'effettiva presenza al computer durante il Corso Online in E-Learning di aggiornamento sulla sicurezza per lavoratori del settore alberghiero e ristorazione è monitorata tramite S.V.P. (Sistema di Verifica Presenza); il sistema si attiva a intervalli non predeterminati e richiede un feedback del discente entro uno specifico termine di tempo per non dover visualizzare nuovamente il modulo interessato.

Attestato 

Al superamento della prova di verifica finale sarà inviato regolare attestato con validità di 5 anni su tutto il territorio nazionale.
 

Ogni infortunio evitato è per l’imprenditore un guadagno in termini di assenza del lavoratore, sanzioni e conseguenze penali.
FORMAZIONE FINANZIATA

La pianificazione dello sviluppo e della crescita dell’azienda e del suo personale oggi ha uno strumento in più. La formazione finanziata permette all’impresa di ricevere un contributo per ogni suo piano formativo, dalla docenza al materiale didattico alle aule da predisporre. Impresa 81 è esperta della legge 388 del 2000, sa come accedere al Fondo Impresa e svolge tutte le attività necessarie a ottenere i finanziamenti.